Politica di Registrazione
Tradingfoods.it è un e-commerce, come tale ha l’obiettivo di mettere in condizione l’utente ad acquistare un bene o un servizio attraverso un sistema ideato a tale scopo.Il processo di acquisto può essere effettuato solo e unicamente dopo la creazione e la registrazione di un account sulla piattaforma.La registrazione su tradingfoods.it comporta diversi aspetti che l’utente si attiene a rispettare per tutelare la propria persona e garantire una esperienza ottimale sulla piattaforma.Le regole per la registrazione sono le seguenti:
- – È possibile registrarsi su tradingfoods.it solo se si è un’azienda, società, o impresa autorizzata al commercio di beni o servizi. Non sarà quindi possibile registrarsi come privato o consumatore finale, infatti nel form di registrazione l’utente è obbligato ad inserire i dati e la ragione sociale relativi alla società per la quale sta effettuando la registrazione.
- – Dopo la compilazione del form per la registrazione, Tradingfoods s.r.l. esaminerà la richiesta ed effettuerà le verifiche in base ai dati forniti, e solo dopo deciderà se concedere o no l’autorizzazione a far usufruire al richiedente, i servi offerti, tramite l’utilizzo di un account personale.
Eliminazione dell’Account
Per eliminare un account, sarà necessario effettuare una richiesta tramite il presente nella pagina sei contatti, dopodiché l’utente riceverà una mail con l’avvenuta cancellazione dell’account e dei suoi dati personali nella modalità espressa nell’informativa sulla privacy di tradingfoods.it.
Metodi di Pagamento
Il pagamento dell’ordine effettuato dal cliente non verrà eseguito il sito web.
I metodi di pagamento che Tradingfoods mette a disposizione sono i seguenti:
- Bonifico bancario;
- Assegno Bancario;
- Pagamento in Contanti.
Dopo la registrazione e nella fase di accettazione dell’account, il nostro reparto vendite provvederà a contattare il cliente al quale fornirà tutte le informazioni necessarie per una collaborazione con Tradingfoods e in questa fase verranno definiti i metodi di pagamento che il cliente utilizzerà. Questi possono variare in base a diversi fattori: ordini periodici, raggiunta della soglia di minimo d’ordine, affidabilità del cliente.
Qualora si dovesse procedere con il pagamento tramite bonifico bancario, esso dovrà essere effettuato alle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario: Tradingfoods Srl
Banca: BPER Banca
Codice IBAN: IT78P0538739150000036396852
BIC: BPMOIT22XXX
Causale: Pagamento nr. fattura (inserire numero fattura)
Una volta effettuato il bonifico, la ricevuta dovrà essere spedita alla seguente email: vendite@tradingfoods.it oppure ai numeri di whatsapp che troverete nella sezione contatti.
Qualora si dovesse procedere con il pagamento tramite assegno bancario, la modalità è la seguente: l’assegno dovrà essere emesso a vista e consegnato all’autista al momento della ricezione della merce. L’intestatario dell’assegno dovrà essere TradingFoods srl.
Qualora si dovesse procedere con il pagamento in contanti alla consegna, il totale dell’importo della fattura dovrà essere saldato all’autista al momento della ricezione della merce.
Ricordiamo che la soglia massima possibile da pagare in contanti è di 2.000€, dunque importi superiori dovranno essere pagati mediante assegno bancario o bonifico bancario.
Qualora le spedizioni non dovessero essere effettuate da TradingFoods srl ma dal nostro vettore, i metodi di pagamento saranno i seguenti: pagamento in contrassegno (contanti o assegno) all’autista e bonifico bancario (con spedizione della ricevuta alla mail di: vendite@tradingfoods.it).
Resi e Note di Credito
Il cliente, a partire dal momento della ricezione della merce, ha 24 ore per effettuare ogni possibile reclamo. Il cliente dunque dovrà contattare il nostro reparto vendite tramite l’email vendite@tradingfoods.it o i numeri di telefono presenti nell’area contatti e dovrà elencare i problemi da lui riscontrati. Il cliente potrà far reclamo su: merce danneggiata, merce che riscontra difetti di produzione e merce mancante. Il cliente ha l’obbligo di effettuare la ricezione della merce con l’autista di TradingFoods al momento della consegna e qualora dovessero mancare dei colli e o riscontrare merce danneggiata, renderlo noto sul momento. Una volta reso noto, effettuare la comunicazione attraverso le modalità sopra indicate.
Eventuali comunicazioni effettuate dopo le 24 ore non verranno considerate valide ai fini del reso e/o nota di credito.
Nel caso in cui la merce dovesse riscontrare difetti di produzione e non è possibile dimostrarlo sul momento in presenza dell’autista, il cliente ha 24 ore per poter dimostrare il problema.
Qualora la spedizione dovesse essere effettuata tramite un nostro vettore, rimandiamo a questo link per la politica di reclamo da dover effettuare.
Una volta verificata la veridicità del problema TradingFoods emetterà una nota di credito pari all’importo della merce danneggiata/mancante/con difetti di produzione , oppure, qualora il cliente volesse, gli verrà spedito integro il collo che era risultato danneggiato/ mancante/ con difetti di produzione nella consegna successiva e verrà dunque ritirato quello non conforme.
Variazioni del Totale nella Fattura
Poiché TradingFoods vende prodotti con peso variabile (preparati di carne, latticini, etc.) è possibile che l’importo totale dell’ordine provvisorio ricevuto tramite mail, sia maggiore o minore dell’importo totale della fattura che verrà inviato dopo l’elaborazione dell’ordine. Questo è dovuto dal fatto che nell’e-commerce il peso in kg è quantificato in un’unità di misura a peso fisso, quindi al momento della preparazione della merce l’operatore che si occuperà dell’ordine della cella dovrà pesare tutti quei prodotti con peso variabile.
Per esempio: il prodotto “salsicce” con unità di misura in kg sul sito avrà un peso fisso, quindi se il cliente volesse acquistare 5kg di quel prodotto, dovrà selezionare l’unità di misura 5. Al momento della preparazione della merce dunque, è possibile che il prodotto “salsicce” una volta pesato sulla bilancia possa variare tra i 4.95kg come 5.05kg.